CORSO PRATICO DI DUE GIORNI
SPLIT CREST ED IMMEDIATO POSIZIONAMENTO DI IMPIANTI IN MASCELLARI ATROFICI CON L'AUSILIO DI STRUMENTI ULTRASONICI ED ESPANSIONE ORIZZONTALE DELLE CRESTE MASCELLARI ATROFICHE
Dr. Cornelio Blus
SEDE DEL CORSO: TORINO
DATE DI SVOLGIMENTO:
23-34 SETTEMBRE 2011
21-22 OTTOBRE 2011
18-19 NOVEMBRE 2011
per informazioni e per conoscere la disponibilità dei posti mandare la mail a info@rclibri.it
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 15 |
CREDITI ECM PREVISTI |
PROGRAMMA TEORICO:
ARGOMENTI
- Classificazione delle creste atrofiche mascellari
- Classificazione delle creste atrofiche mandibolari
- Definizione di split crest
- Tecniche chirurgiche a confronto
- Valutazione dei più comuni errori nelle varie tecniche
- Strumentario chirurgico manuale
- Strumentario ultrasonico
- Cenni generali di fisica degli ultrasuoni
- Cenni sulle tecniche chirurgiche ultrasoniche
- Lembi e suture
- Fenomeni di guarigione per prima e seconda intenzione
- Tecnica chirurgica Mascellare
- Ripristino dei volumi ossei nelle monoedentulie anteriori
- Ripristino dei volumi ossei nei settori diatorici
- Recupero della classe scheletrica
- Come evitare il riassorbimento osseo secondario
- Split crest full arch
- Sinus lift - split crest con approccio crestale one stage
- Sinus lift - split crest con approccio laterale one stage and two stages
- Casi clinici
- Espansione controllata della mandibola
- Implementazione orizzontale della mandibola
- RHOD: rapid horizontal osteo-distraction (distrazione rapida orizzontale)
- Analisi delle complicanze
- Riabilitazioni complesse
- Intervento in diretta del relatore Dr. Cornelio Blus
- Esercitazioni Pratiche su modelli
Tecniche previste:
1. Split crest
2. Espansione orizzontale della cresta
3. Sinus lift
4. Chirurgia estrattiva
Verranno messe a disposizione dei partecipanti oltre ai modelli:
- Strumentazione ultrasonica (piezo)
- macchine strumentali o chirurgico e materiali di consumo
COSTO EURO 1000,00 + IVA 20%
Relatore Dr. Cornelio Blus
Medico chirurgo odontoiatre
Laureato in medicina e chirurgia nel 1983 all'Università di Torino
Abilitato all'esercizio della professione a Torino nel 1983
Post graduate course alla New York University in paradontologia ed implantologia
Tutor e Clinical coordinator della New York University in Italia della cui associazione è vicepresidente.
Da più di 20 anni si occupa di implantologia e di rigenerazione dei tessuti parodontali
Già Professore a.c. CLOPD di "Chirurgia ad ultrasuoni implantare e rigenerativa" èresso la cattedra di Parodontologia dell'Università di Brescia ( dir. Prof. E. Savoldi) 2004-2010
Dal 2005 Docente al Master in implantologia all'Università Sapienza di Roma cattedra di protesi dentaria ( dir Prof. Manlio Quaranta)
Docente al Master Universitario "Scuola di Alta Formazione in Chirurgia Piezoelettrica" A.A.2006-2007 all'Università di Roma "La Sapienza" ( dir Prof. A. De Biase)
Docente al Master Universitario Biennale di Secondo livello in "Implantologia Orale e Restaurazioni Protesiche organizzato dalle Università Sapienza di Roma, Universidade de Coimbra, dall'Università di Chieti e dall'Università René Descartes Paris V di Parigi. (Pres Prof M. Quaranta) 2005-2011
Segreteria organizzativa
RC LIBRI S.r.l. Via R. Franchetti, 1
20124 Milano
Fax+39 02 87365756
E-mail: info@rclibri.it
![]() |