ATLANTE DI ANATOMIA Odontoiatria e Medicina Dr. Bernhard Tillmann
Prefazione all' Edizione Italiana Quello che avete in mano non è un tradizionale Atlante di Anatomia, ma innanzitutto un testo 'multimediale', nel quale tecniche molto diverse si integrano per consentire di cogliere e apprezzare la complessità e i particolari dell'anatomia umana normale. La base dell'opera è costituita, come sempre, da disegni, che sono tuttavia arricchiti da immagini fotografiche di parti scheletriche e di eccezionali preparati anatomici, ottenuti per corrosione o congelati, che ravvivano, esaltano e integrano il dato anatomico. Spesso un'immagine viene riproposta con proiezioni da punti d'osservazione diversi per offrirne una visione integrata, quasi tridimensionale, utilissima nella pratica clinica. Particolare attenzione è dedicata alla varianti anatomiche, la cui conoscenza è non solo arricchimento culturale, ma anche presupposto indispensabile per chi si dedicherà, o già è attivo, nella pratica chirurgica. Le numerose tavole riassuntive, in particolare quelle di anatomia vascolare, sono sintesi mirabili, quasi indimenticabili e ben più utili di sterili paragrafi di testo. Il volume è costellato di tavole sinottiche che integrano tra di loro le nozioni anatomiche e le correlano con quelle fisiologiche e fisiopatologiche, aprendo squarci illuminanti sulla semiotica clinica. Notevoli, a questo proposito, sono le tavole che illustrano i reperi clinici e il corrispettivo anatomico. Questo Atlante è infine fortemente innovativo perchè utilizza moderne tecniche di rappresentazione per immagini, di uso corrente nella diagnostica clinica, esplorandone l'impiego nella presentazione del dato anatomico, con il duplice risultato di familiarizzare il lettore con questi strumenti diagnostici e di presentare il corrispettivo anatomico normale della tecnica. Sono debitore al Professor Tillmann, che ha perseguito con tenacia questo sforzo mirabile, per avermi fatto vivere e rivivere emozioni che auguro a tutti coloro che scorreranno o studieranno queste pagine con interesse e passione.
INDICE
Capitolo 1 | |
|
|
Capitolo 2 Testa | |
Cranio
|
|
Capitolo 3 | |
|
|
Capitolo 4 | |
|
|
![]() |