'OSTEOINTEGRAZIONE AVANZATA'
Prof. Franco Santoro Prof. Carlo Maiorana
con la collaborazione di
Philip J. Boyne Roberto Brusati, Matteo Chiapasco, Francesco Montanari, Albero Palattella, Marco Redemagni, Giano Ricci, Sergio Salina, Davide Sigurtà, Luciana Sommariva e Tommaso Abbondanza
Prefazione dell'autore
L'aumento dell'età media della popolazione e le attese di qualità di vita dei soggetti anziani nei Paesi sviluppati spingono odontoiatri e chirurghi maxillofacciali a ricercare soluzioni riabilitative sempre più sofisticate. L'implantologia osteointegrata è stata, ed è tuttora, la soluzione più brillante nei casi di edentulia parziale o totale; raramente.,però, la situazione morfologica ossea dei mascellari è compatibile con l'applicazione di impianti osteointegrati. L'incompatibilità con la risoluzione implantologica è generalmente causata dall'accanimento terapeutico nel mantenere elementi dentali assai compromessi dal punto di vista parodontale, dall'uso protratto di protesi totali e, infine, dall'azione destruente di traumi al massiccio facciale. La sfida per il futuro è concentrata, quindi, sul trattamento di tali incompetenze morfologiche delle basi ossee del paziente. L'insieme delle metodiche ricostruttive è stato definito 'osteointegrazione avanzata' e rappresenta un campo di azione sul quale le Scuole internazionali più prestigiose si stanno confrontando. La filosofia alla base di questi trattamenti riabilitativi, spesso assai sofisticati, prevede un approccio multidisciplinare, clinico e psicologico, per restituire funzione, estetica, sicurezza e autostima al paziente.
L'obiettivo di questa opera, che si avvale della collaborazione di figure prestigiose nel campo della odontostomatologia e della chirurgia maxillofacciale, è di presentare una rassegna delle procedure di osteointegrazione avanzata più affidabili.
Il taglio dato agli argomenti trattati mira a rendere il testo una guida clinico-operativa utile agli operatori del settore che si affacciano a questa affascinante disciplina chirurgico-protesica, caratterizzata da una valenza sociale di grande rilievo.
INDICE
Capitolo 1 Basi Biologiche di Osteointegrazione e Concetti di Biomeccanica
Capitolo 2 Fisiologia delle Perdite Ossee nei Mascellari Edentuli
Capitolo 3 Selezione del Paziente e Programmazione Chirurgico-Protesica
Capitolo 4 Le Indagini Radiologiche in Implantologia
Capitolo 5 Osteointegrazione Avanzata
Capitolo 6 Osteointegrazione Avanzata Ambulatoriale
Capitolo 7 Plasma Ricco di Piastrine (PRP) e Rigenerazione Ossea in Implantologia
Capitolo 8 Osteointegrazione Avanzata Maggiore
Capitolo 9 Ricostruzione Ossea Post-Oncologica dei Mascellari e Problematiche Implantologiche
Capitolo 10 Estetica e Funzione dei Tesuuti Parodontali in Implantologia
Capitolo 11 Riabilitazione Protesica in Osteointegrazione Avanzata
Capitolo 12 Induttori Ossei e Nuove Tecniche Chirurgiche per una Migliore Osteointegrazione
![]() |